Selling England by the Pound by Genesis


Selling England by the Pound capolavoro assoluto del progressive rock, nella sua declinazione che piu' amo, quella del Rock Sinfonico, degli straordinari Genesis, pubblicato in quel magico  ottobre del 1973, un anno straordinario per la musica. 

Un album dell'era Gabriel, realizzato quindi nel quinquennio 1969-1974, insieme ad altri magnifici album che hanno segnato la storia di un genere musicale e della musica di un tempo, grazie ad un miracolo e cioe' alla unione di musicisti sraordinari nel loro momento migliore di creativita' e tecnica, nello stesso momento, nella stessa band.

Torno sempre qui, e' una sorta di sogno ricorrente, le sue note sono sempre ben presenti nella  mia mente, ogni parola cantata, urlata o sospirata da Peter, ogni giro di chitarra di Steve, che poi seguiro' in tutti i suoi lavori da solista, ogni colpo di batteria di Phil che tanto ho (inutilmente) cercato di imitare negli anni suonando la batteria io stesso, ogni melodia partorita dello straordinario Tony, ogni profondo giro di basso di Mike.

Ogni traccia ricordata a memoria, comprese le pause fra le tracce e compreso il crepitio del vinile, che prima era una cassetta affidatami da un ragazzino come me che dandomela mi disse fuori dalle scuole medie "se vuoi suonare con noi questo e' il genere che facciamo". Ho ascoltato quella TDK e li' e' iniziata la mia passione per i Genesis, poi per il rock sinfonico, poi per il progressive rock e poi sono andato alla scoperta di ogni gruppo, sotto-genere del prog, band influenzate dal prog, band che hanno influenzato il prog, band che stanno portando avanti il prog, band che stanno trasformando e riscoprendo il prog ... ed ora che ho ascoltato molto, centinaia di dischi e di gruppi dagli ann 60 ad oggi, nonostante questo lungo viaggio nella musica...torno sempre qui...


La band:

Peter Gabriel – voce, flauto, oboe, percussioni

Steve Hackett – chitarra elettrica e classica

Mike Rutherford – chitarra a 12 corde, basso, sitar elettrico

Tony Banks – tastiera, chitarra a 12 corde

Phil Collins – batteria, percussioni, voce (traccia 4)


Le tracce

Dancing with the Moonlit Knight – 8:02

I Know What I Like (In Your Wardrobe) – 4:03

Firth of Fifth – 9:36

More Fool Me – 3:10

The Battle of Epping Forest – 11:43

After the Ordeal – 4:07

The Cinema Show – 11:10

Aisle of Plenty – 1:30