In the Region of the Summer Stars, pubblicato nel 1976, primo album degli Enid, band progressive rock fondata dal tastierista e compositore Robert John Godfrey anche noto per il suo lavoro con gli Barclay James Harvest.
L’album era originariamente composto per essere cantato, ma Peter Roberts, il cantante della band, si suicidò il giorno di Capodanno del 1975. I restanti membri della band decisero che Roberts era insostituibile e quindi lavorarono all’album per renderlo completamente strumentale.
Tutte le tracce, eccetto "The Lovers" che è un assolo di pianoforte, sono suonate con strumenti sinfonici uniti a batteria, basso e chitarra elettrica, per una musica molto complessa, qualcosa di diverso rispetto a tutte le altre band dell’epoca.
Non è un album per tutti, il sound al contempo epico e solare, pieno di malinconia e ottimismo ne fanno un capolavoro che richiama molti ascolti.
Bellissimo album, splendido esordio.
Una curiosità:
Il titolo originale doveva essere The Voyage of the Acolyte, ma Steve Hackett pubblico’ il suo album dallo stesso titolo mentre gli Enid lo stavano ri-arrangiando…