[English Translation below]
Godbluff, quinto album dei Mitici Van der Graaf Generator, primo album registrato dopo la reunion della band nel 1975.
Primo album auto-prodotto e con un sound piu' essenziale dei precedenti, Peter Hammill infatti ne disse: "Non volevamo comporre un nuovo Pawn Hearts con un lungo lato B e pieno di sperimentazioni", non lo hanno fatto, ma hanno pero' creato qualcosa di nuovo e bellissimo.
Se ne sono dette tante su questo album, ne riporto alcune di recensori di riviste specializzate, la prima e' una valutazione negativa: "una prolissa esibizione di quel tipo di rock volutamente d'avanguardia, che così tanti altri gruppi suonano infinitamente meglio". Non concordo.
Ed ora quelle su cui mi ritrovo perfettamente:
"Godbluff" rappresenta il sound della metà degli anni Settanta, nel vero senso della parola: scomodo, coerente, incessante, coraggioso"
"Semplicemente, un acquisto essenziale"
Poi queste bellissime: "L'album si apriva con una calma coraggiosa, con il flauto di David Jackson riecheggiante attraverso lo spazio sonoro, a cui si univa la voce di Hammill appena sussurrava le linee di apertura. Stava per arrivare uno Sturm und Drang, ma la musica era stata aperta e i testi avevano sviluppato un maggior focus, spesso abbandonando la metafora in favore di affermazioni più dirette. Godbluff fu un brillante ritorno sulle scene - solo quattro tracce, ma tutte dei classici."
"Fu la miglior reunion di sempre. Godbluff era un classico sotto ogni aspetto. Evocava estesi tratti di brughiera, i rifugi in fiamme dei mandriani, orde di pazzi sui carri che distruggono casolari, teste impalate su lance. E Hammill svettava in mezzo a tutto questo, simile a Zarathustra, cercando in maniera disperata e eloquente qualche parvenza di morale dove non ce n'era."
Se dovessi fare una sintesi per esprimere il mio umile pensiero direi: "solo quattro tracce ma tutte dei classici, un acquisto essenziale, la miglior reunion di sempre"
Quindi null'altro da aggiungere, va solo ascoltato e ri-ascoltato. Fantastico
[English Translation]
Godbluff, fifth album by the legendary Van der Graaf Generator, first album recorded after the band’s reunion in 1975.
First self-produced album and with a more essential sound than the previous ones, Peter Hammill in fact said: “We didn’t want to compose a new Pawn Hearts with a long B-side and full of experimentation”, they didn’t do it, but they created something new and beautiful.
A lot has been said about this album, I’ll report some of them by reviewers of specialized magazines, the first is a negative evaluation: “a long-winded exhibition of that type of deliberately avant-garde rock, that so many other groups play infinitely better”. I don’t agree.
And now the ones I totally relate to:
“Godbluff” is the sound of the mid-Seventies, in every sense of the word: uncomfortable, consistent, relentless, courageous”
“Simply an essential purchase”
Then these beautiful ones: “The album opened with a courageous calm, with David Jackson’s flute echoing through the sonic space, joined by Hammill’s voice as he whispered the opening lines. A Sturm und Drang was coming, but the music had been opened up and the lyrics had developed a greater focus, often abandoning metaphor in favor of more direct statements. Godbluff was a brilliant return to the scene - only four tracks, but all classics.”
“It was the best reunion ever. Godbluff was a classic in every way. It evoked vast tracts of moorland, burning drovers’ huts, hordes of madmen in wagons destroying farmhouses, heads impaled on spears. And Hammill stood out in the midst of it all, Zarathustra-like, desperately and eloquently searching for some semblance of morality where there was none.”
If I had to summarize my humble thoughts I would say: “only four tracks but all classics, an essential purchase, the best reunion ever”
So nothing else to add, it just needs to be listened to and re-listened to. Fantastic