Blazing Revelations by Dominic Sanderson

 

Blazing Revelations album pubblicato in questo 2025 di Dominic Sanderson  

45 minuti circa per 4 brani per un sound di ispirazione seventies e un progressive rock "elettrico" con una produzione, strumentazione e tecnologia che i mostri sacri di quegli anni avrebbero voluto avere.

Un album che mi ha colpito fin dalle prime battute, di un artista che non conoscevo, e del quale prendero' sicuramente anche il primo album, che ha ottime recensioni, ma per tornare a Blazing Revelations, si e' subito collocato fra migliori album del 2025, nella mia personale top 3. Lo rivalutero' dopo successivi ascolti. Attualmente e' in rotazione. 

Ottima l' interpretazione vocale e i quattro musicisti della line up sono eccellenti nell'esecuzione in tutto il disco.  

Insieme ai classici "chitarra basso e batteria" che sono sicuramente notevoli, troviamo un tripudio di Mellotron, violino, percussioni, Hammond, clavinet, pianoforte e grandissimi fiati, sax e flauto.

Bellissima la voce a mio avviso che (non possiamo negarlo) ricorda quella di Hammill, mi e' piaciuta molto la versalita' sia nei momenti in cui ha spinto (anche tanto) ma anche sui sussurrati e parlati.

Molto belle le parti strumentali, spigolose a tratti, con una ottima sezione ritmica e una grande sinergia fra tutti i musicisti anche nei momenti di "caos" che richiede molta accuratezza per non sfociare in confusione, belli i raccordi fra i momenti piu' accesi e quelli piu' soft in cui le testiere spesso fanno un bellissimo lavoro di fusione. 

Bello l'Artwork, lacopertina riporta le foto di quella che mi piacerebbe diventasse una vera e propria band, per una (a mio avviso) necessaria continuita' nel sound e nel genere, consderando i risulati in questo album.  

Long story short: questo e' un capolavoro del Progressive Rock che consiglio a tutti!

I brani
1. From the Weeping Cradle (12:00)
2. Faithless Folly (10:27)
3. A Rite of Wrongs (6:19)
4. Lullaby for a Broken Dream (16:17)
Durata 45:03

La Formazione
- Dominic Sanderson - chitarra elettrica e acustica, voce, Mellotron
- Tristan Apperley - basso, violino
- Jacob Hackett - batteria e percussioni
- Embiye Adalı - Mellotron, organo Hammond, clavinet, Fender Rhodes, pianoforte
- Andy Frizell - sassofoni tenore, contralto e baritono, flauto
Con:
- Massimo Pieretti - pianoforte
- Joshua Joyner - percussioni