Bellissimo questo disco!
Clann album pubblicato in questo 2025, dei Solstice una band neo-prog molto prolifica dal 1984.
Finalmente lo ho trovato, e' arrivato e immediatamente ascoltato, ha stravolto la mia scaletta, l'ho atteso tanto che lo ho "scartato" come un bambino apre i regali di natale... e subito riascoltato e riascoltato e condiviso qui con tutti voi, ora.
Questa Band ha il punto di forza nelle voci femminili, una che ha il ruolo prevalentemente di solista di Jess Holland ma anche Ebony Buckle e Dyanne Crutcher che compongono una sezione di voci superlativa. Difficile trovare qualcosa di simile in giro con tale qualita' e perfezone.
Bellissimo il tributo a tutti i partecipanti al lavoro sul disco, inclusi amici e parenti che non solo sono citati uno per uno nel book allegato al disco, ma sono rappresentati in una bellissima foto nella copertina interna che ispira e suscita amore e felicita'!
I brani sono.... bellissimi
- Firefly, pezzo solare con grandissime voci e cori, quella solista di Jess Holland eccelle in tutto l'album, bello il mood solare e coinvolgente del pezzo, la chitarra Andy Glass e una sezione ritmica perfetta.
- Life comincia con il violino di Jenny Newman e un ritmo incalzante di Batteria, le voci femminili e i cori la fanno sempre da padrone. Una ventata di ottimismo pervade il brano.
- Plunk ci regala un bellisimo e avvincente Funk, un pezzo davvero trascinante. Bellissimi i fiati e l'assolo di chitarra.
- Frippa parte con un riff di chitarra e batteria sincopata, qui il prog domina la scena, sempre con un mood positivo, con una sensazione di ampiezza. Sempre con la splendida voce solista. Bello il lavoro al violino che accentua alcune fasi del brano con la sua malinconica e dolce melodia su una base decisamente up! Che assolo di chitarra!!! Pezzone!
- Twin Peaks parte splendidamente con arpeggi di chitarra e una appassionante melodia disegnata al volino, poi la voce prende la scena, solo piu' tardi la batteria entra leggera, il mood del brano e' quasi commovente. Il brano cambia con un loop di synth e vocalizzi inaspettati, una ritmica che ricorda le danze degli indiani d'America, prima molto essenziale ma in crescendo intervengono tutti gli strumenti avviandosi alla parte finale dove la melodia inziale torna, con maggiore enfasi, esplodendo in una tempesta di emozioni, di cori... che confluiscono nelle ultime battute su quel loop di synth... questo pezzo e' un concerto, un pezzo gigantesco e questo si deve alla splendida composizione, alla interpretazione vocale e di tutti gli strumenti.
Una chiusura dell'album magnfica, per un album magnifico.
I Clann offrono un album con brani piuttosto prog e altri meno, la mia impressione e' quella di un rock progressivo molto raffinato.
Un album che tutti dovrebbero ascoltare, un disco top di questo 2025
1 Firefly (6:20)
2 Life (6:37)
3 Plunk (5:27)
4 Frippa (5:54)
5 Twin Peaks (13:51)
6 Earthsong (CD Bonus) (7:12)
Durata 45:11
La Formazione
- Andy Glass - chitarra, voce
- Jenny Newman - violino
- Pete Hemsley - batteria
- Jess Holland - voce
- Robin Phillips - basso
- Steven McDaniel - tastiere, voce
- Ebony Buckle - voce
- Nick Burns - voce (5)