Pronti per una review impopolare? Siete serviti.
Even in Arcadia degli Sleep Token pubblicato a Maggio di questo 2025, di una band che considero il fenomeno musicale del nostro tempo.
Sulla band, confermo quanto detto nel post per Take Me Back to Eden del 2023, quando chiudevo il post auspicando un futuro ottimo per questa band, sull base di quanto avevo ascoltato e con grande curiosita' per il nuovo album, questo. Qui avro' modo di rielaborare il concetto.
Il disco ho preferito ascoltarlo senza leggere le recensioni o ascoltare nulla in anticipo, le critiche dei puristi del rock e prog su questa band sono sempre impietose e volevo evitare di essere influenzato da opinioni altrui.
Ci troviamo Pop, prog metal soul rap anche in un singolo brano all’occorrenza. Cosa vogliamo dalla musica di oggi e cosa è giusto volere. Se non accettiamo questa rivoluzione che ingloba la somma di tutte le influenze e ci opponiamo al cambiamento non ci sarà futuro e per avvalorare quanto qui detto uso una frase di un anticonformista per eccellenza:
"Senza deviazione dalla norma, il progresso non è possibile."
Frank Zappa
Questa band ci sta provando e secondo ma va premiata. Può spostare su generi meno moderni della norma attuale e riconoscibili nel prog o nel metal, una nuova generazione che ancora non li ha sperimentati. Tanto di cappello. E' un disco che potrei sentire con mio figlio e un mio amico appassionato di pop e uno appassionato di metal. Dopo quattro battute ai limiti del rap parte un riff con chitarra distorta e batteria acustica, cassa superveloce e screaming, metal duro e puro, poi il piano soft e l’atmosfera pop: questo e' un marchio di fabbrica e non c'e' nulla di simile in giro.
Musica di oggi inquinata dai suoni di ieri e viceversa, un cavallo di Troia che va in due direzioni.
Molto bello l'artwork. Belle le composizioni, di pregio l'esecuzione, produzione impeccabile.
Può piacere o viceversa, a me piace in tutte le sue sfumature e lo consiglio a tutti senza esitazioni.
1. Look to Windward (7:46)
2. Emergence (6:26)
3. Past Self (3:34)
4. Dangerous (4:11)
5. Caramel (4:50)
6. Even in Arcadia (4:28)
7. Provider (6:05)
8. Damocles (4:24)
9. Gethsemane (6:23)
10. Infinite Baths (8:23)
Durata 56:30
- II - batteria
- Gabi Rose - sassofono