I Numeri di FrancescoProg

Ormai in Vacanza, ho guardato un po di "numeri" che convolgono anche tutti voi con cui condivido giornalmente i miei post.

Non sono numeri da capogiro ovviamente, sono un "artigiano" del web e quello che faccio avviene dopo l'orario di lavoro, faccio altro come mestiere...

Ma voglio ringraziarvi per il supporto e la attiva partecipazione, condividendo stavolta qualche informazione di tipo diverso

  • I Numeri della Collezione
  • I Numeri della Pagina Facebook
  • I Numeri del Blog

La Collezione

La mia umile collezione ad oggi conta circa 680 releases che corrispondono a circa 800 supporti fisici fra vinili e CD.

Aggregati per macro-genere si tratta dell'80% di Progressive Rock nei suoi sottogeneri, 10% di Rock PRogressivo Italiano e 10% di altri generi non prog o prog related.

I sotto-generi preponderanti del Progressive Rock sono quello che amo di piu', il Symphonic Rock, ma anche tanto Heavy Prog, Psychedelic/Space Rock, Eclectic Prog, Crossover Prog, Progressive Metal, mentre di altri sotto-generi ho preso gli album piu' significativi del Neo-Prog, Canterbury Scene, Prog Related, Jazz Rock/Fusion, Prog Folk, Krautrock, Experimental/Post Metal, Tech/Extreme Prog Metal, Post Rock/Math rock, Zeuhl

Parliamo di Artisti e Gruppi per un numero di circa 630 per il genere Progressive Rock , circa 90 per il Rock Progressivo Italiano e circa 70 per altri generi non prog o prog related

La Pagina Facebook 


La pagina FrancescoProg e' stata aperta a giugno dello scorso anno ed ha circa 930 follower, tutte persone "vere", con le quali ho grande piacere di interagire e contiene gli stessi post del blog e viene "popolata" giornalmente, lavoro permettendo, con circa 2 post al giorno.

Come sempre il volume dei commenti varia da disco a disco e come sempre ne trovo di diametralmente opposti anche all'interno dello stesso post, alcuni adorano un album e lo considerano il loro album da isola deserta e altri non lo considerano neanche, cosa molto interessante ma che secondo me denota soprattutto che la musica, in generale, si basa soprattutto sulla sensibilita', eta' cultura e interessi di chi la ascolta. Apprezzo sia i commenti positivi che quelli negativi che tengono spesso vive interessanti conversazioni e devo dire che le argomentazioni stesse di chi non apprezza i dischi danno spunti di riflessione e punti di vista davvero di valore. 

Bellissimo che nessuno trascenda mai nel volgare o nelle pure diatribe per avere semplicemente ragione, ci sono sempre validissime argomentazioni e per questo mi piace ringraziare anche chi non la pensa come me  e devo dire che anche grazie a questo un certo numero dei dischi che ho preso provengono da suggerimenti e consigli trovati nei commenti e grazie a questo, a molti di voi, ho arricchito la mia collezione di vere e proprie gemme.

Il Blog


Il  blog Il  blog contiene al momento post su circa 480 album, tutti ascoltati e fotografati uno per uno.

Le percentuali dei generi nel blog sono equivalenti a quelle in collezione, ma non ho ancora pubblicato post su tutti i dischi, anche perche' crescono di numero costantemente.

Gli accessi sul blog sono da maggio 2025 circa 6500, il 75 % da Facebook e la restante parte direttamene da browser.

I follower sul Blog sono... 𝟭, nel senso che sono solo io l'unico follower di me stesso ma a cosa non mi stupsce considerando che gli stessi post vanno sulla pagina facebook che quindi e' lo strumento di condivisione principale, ma se volete restare aggiornati appena esce un post sul blog potete seguirmi anche li.

Sul Blog trovate tutti i post e la loro aggregazione per ARTISTA, GENERE, ANNO e per RATING che e' una mia personale classifica di gradimento. 

Il Logo


Il logo e' un mio personale adattamento di una immagine di copertina di un album che adoro e che fa parte della trilogia dei Gong Radio Gnome Invisible, si tratta di You, del 1974 e rappresenta l'Uovo dell'Angelo, che è il grande occhio maṇḍala che compare su molte delle copertine dei dischi dei Gong. Lo considero bellissimo e per questo lo o scelto.


Insomma, un ENORME GRAZIE, ancora, a tutti voi e a presto!