Passa ai contenuti principali

Delicate Sound of Thunder by Pink Floyd


Delicate Sound of Thunder, secondo album dal vivo dei Pink Floyd, del 1988, primo album  dal vivo dai tempi di Ummagumma. Si tratta del tour successivo all’album A Momentary Lapse of Reason da cui è tratto il disco. La prima parte, eccetto Shine On You Crazy Diamond, è dedicata ai brani dell'album del 1987, mentre la seconda è incentrata su quelli tratti dagli album precedenti fino a The Wall.

Ottimo album dal vivo, il disco 2 eccezionale per un concerto con grandissimi investiment in visual, attenzione ai dettagli, effetti speciali 

One of these days e Us and Them brani memorabli a mio avviso n questo disco.

Questo album ha anche un primato eccezionale, è infatti il primo disco di un gruppo rock a essere suonato nello spazio: a distanza di sei giorni dall'uscita l'equipaggio della Sojuz TM-7, diretta verso la stazione spaziale Mir, portò con sé un'edizione cassetta da ascoltare durante la missione.

Io avevo 19 anni quando è uscito, pochi mesi dopo ero imbarcato, in Marina Mitare e guardando il tramonto sull’oceano indiano lo sentivo col  mio Walkman in cassetta. Indimenticabile

Clicca qui per vedere la Scheda della band e la Discografia dei Pink Floyd

I Brani
1. Shine on You Crazy Diamond (11:54)
2. Learning to Fly (5:27)
3. Yet Another Movie (6:21)
4. Round and Round (0:33)
5. Sorrow (9:29)
6. The Dogs of War (7:19)
7. On the Turning Away (7:57)
8. One of These Days (6:16)
9. Time (5:16)
10. Wish You Were Here (4:49)
11. Us and Them (7:22)
12. Money (9:52)
13. Another Brick in the Wall Part 2 (5:29)
14. Comfortably Numb (8:56)
15. Run Like Hell (7:12)
Durata 104:12

La Formazione
- David Gilmour -chitarre, voce
- Nick Mason -batteria
- Richard Wright -tastiere
Con:
- Jon Carin -tastiere, voce
- Scott Page -sassofoni
- Guy Pratt - basso, voce
- Tim Renwick - chitarre, voce
- Gary Wallis- percussioni
- Rachel Fury, Durga McBroom e Margret Taylor - cori

Le Foto