Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2024

Caution Radiation Area by Area

Caution Radiation Area, secondo album degli Area , del 1974.  Si pone fra Arbeit macht frei del 1973 e Crac! Del 1975 ed è già raro trovare 3 dischi di fila di tale qualità in una band, loro andranno oltre: quella di questo disco è la formazione storica del gruppo, che incise sei album tra il 1974 e il 1977.  Inizia il disco e il testo del primo brano è (bellissimo) in greco moderno e la cosa mi fa felice avendolo io imparato in passato quando vivevo ad Atene. Il Fusion di questo disco è da insegnare nelle scuole di musica. Un album gigantesco.  Cometa rossa Ἄνοιξε χει'λι μοι, ἄνοιξε, γλικά νά τραγουδήσω. Ἄνοιξε τήν καρδιά. Κομήτη κλεῖσε το' στο'μα στου'ς ποιητε'ς. Κομήτη κλεῖσε το' στο'μα και' φυ'γε. Ἄνοιξε τά μάτια στνή ἐλευτερία Traduzione di Demetrio Stratos Apri le mie labbra, aprile dolcemente. Aiuta il mio cuore. Cometa cuci la bocca ai profeti. Cometa chiudi la bocca e vattene via. Lascia che sia io a trovare la libertà.

Flying Teapot, Radio Gnome Invisible Part 1 by Gong

Flying Teapot, Radio Gnome Invisible Part 1, terzo album dei Gong , primo capitolo della trilogia Radio Gnome Invisible (seguono i capolavori Angel's Egg e You) che tratta della mitologia Gong, con un susseguirsi di invenzioni musicali che hanno reso i Gong una band Cult per gli amanti della psichedelia e del rock progressivo.  Questa la Trilogia  - Flying Teapot (Radio Gnome Invisible Part 1)  - Angel's Egg (Radio Gnome Invisible Part 2) - You Per chi ne vuole sapere di piu' la Trilogia di Radio Gnome Invisible inizia con questoi Primo capitolo,  Flying Teapot e narra di personaggi surreali, un egittologo, un venditore ambulante di teiere antiche e collezionista di etichette di tè che sono cnvlti dala vendkta di un orecchino è in grado di ricevere messaggi dal pianeta Gong grazie all'emittente radiofonica Radio Gnome Invisible, nella narrazione un viaggio in Tibet sull'Himalaya dove incontrano il grande yogi della birra che canta il Banana Nirvana Mañana e si ubria...

Mass-Media Stars by Acqua Fragile

  Eccellente questo Mass-Media Stars secondo album degli Acqua Fragile , pubblicato nel 1974, noto anche per una accusa di plagio contro il rapper Busta Rhymes che in Genesis, il brano che dà il titolo al suo album del 2001, avrebbe utilizzato un campionamento di Cosmic mind affair, tratto da Mass Media Stars, senza dichiararlo e anzi firmandolo a proprio nome, causa che mi risulta essere ancora in corso. Un disco che a mio avviso non ha nulla da invidiare al primo omonimo. Bellissimo album di una grande band a mio avviso…