Abacab, undicesimo album in studio dei Genesis, pubblicato nel settembre del 1981, 43 anni fa, e anche titolo della hit che resterà in classifica per molte settimane consecutive, un titolo che nasce dalla sequenza con cui le sezioni del brano stesso erano classificate, poi cambiata però ella versione finale.
Con questo album profonde modifiche allo stile musicale con sonorità più in linea con il gusto del pubblico e della critica all'inizio degli anni ottanta.
Risulta questa sia stata una scelta concordata fra i tre membri della band, il cambio di direzione, già visto in parte con ...And Then There Were Three... e Duke, era considerato necessario per la loro sopravvivenza nell’ industria musicale dell’epoca che stava cambiando.
Due tracce presentano un sound VAGAMENTE più vicino al rock progressivo degli anni precedenti:
“Me And Sarah Jane” e soprattutto “Dodo/Lurker” il brano più lungo del disco con i suoi oltre 7 minuti.
“Who Dunnit?” Invece e’ stato definito da Collins «la risposta dei Genesis al punk»: non sono esperto di punk ma mi sembra un po’ “leggerina” per questo scopo, il punk che conosco (benché poco) io spacca tutto.
Due brani sono stati scartati, si tratta di brani strumentali “Naminanu” e “Submarine”, che vennero pubblicati successivamente: dovevano entrare nel disco in una sequenza che vedeva Dodo/Lurker/Submarine/Naminanu ma il gruppo alla fine li scartò, per coerenza con il cambio di direzione, perché avevano un suono troppo legato al passato.
Copertina? No comment