Hijos Del Agobio by Triana

 

Hijos Del Agobio della band Triana, formata nel 1974 in Andalusia, band progressive rock leggendaria in Spagna con il suo mix di flamenco e progrock che ha aperto la strada a questo filone in patria.

Questo e' il loro secondo album, del 1977, non equiparabile per molti al fantastico album di esordio Triana (anche detto "El Patio") ma comunque secondo me di ottimo livello.

Bellissima la voce di Jesus de la Rosa (scomparso nel 1983 in un incidente stradale) ma e' l'approccio della band in generale ad essere davvero interessante, musicisti che con la loro essenza chiaramente spagnola e gitana inquinata dall'eccellente uso del Mellotron e dei sintetizzatori, danno atmosfere "sinfoniche" che tendono a far inserire la band nel filone the Rock Sinfonico quando a mio avviso  dovrebbe appartenere al filone del Folk Rock.

Alcune note su alcune tracce

"Hijos del Agobio", la title track bella fra tastiere e chitarra acustica di sottofondo e incredibile la voce. Quando il brano  si avvicina al rock sinfonico esplode di colpo in un sound spagnolo con grande emotivita'. 

La strepitosa "Rumor" (il  primo singolo della band) ha il soud tipico del Flamenco con innesti di rock sinfonico.

"Sentimientos de Amor" è una ballata che si basa sulla chitarra classica e il Moog che crea l'effetto di una seconda chitarra acustica ed e' qui il Prog emerge, secondo me questo pezzo e' un capolavoro.

"Del Crepúsculo Lento Nacerá el Rocío" chiude l'album con bellissimi assoli di chitarra e synth, brano breve ma intenso.

Bellissimo album per una band che unisce la passionalita' del sound e del cantato spagnolo alle atmosfere prog.

Consigliatissimo.