[English translation below]
Quest’album comincia meravigliosamente così “I can see you in the morning when you go to school ….” una breve pausa e, ogni volta, una raffica di brividi...
Crime of the Century, terzo album dei Supertramp, uscito nel 1974, primo del gruppo ad entrare nella classifica dei primi 40 dischi più venduti in America e doverosamente nella classifica dei migliori album progressive.
Ma per arrivare a questo, per essere qui sul piatto e fra queste righe ad essere considerato uno dei capolavori del prog, i Supertramp non ebbero vita facile, i primi due album non furono successi, non come quelle band che ottengono il successo al primo colpo, per poi spesso, soprattutto di questi tempi, sparire nel dimenticatoio.
Furono due dischi di assestamento, soprattutto della formazione della band che viene rivoluzionata attorno a Rick Davies e Roger Hodgson, con il batterista Bob C. Benberg, John Helliwell al sax, il bassista Dougie Thomson.
Un disco che nasce dalla fiducia (...belli i tempi in cui le case discografiche credevano nelle band!): “La casa discografica" ha raccontato Bob Siebenberg "ci ha messo in una fattoria in campagna, con tutte le mogli, i figli e i gatti, per toglierci la pressione mentre facevamo questo disco. Eravamo nel bel mezzo del nulla”...e continua... “per la prima volta era scattato qualcosa”...
Bisogna anche dire che oltre alla magia del contesto, l'assenza di pressione, la fiducia, c'era stato anche un cambiamento assolutamente non trascurabile: si sono affidati dopo due album autoprodotti al produttore di Ziggy Stardust And The Spiders From Mars di David Bowie, Ken Scott, un fuoriclasse della registrazione che aveva lavorato su brani dei Beatles, Pink Floyd come assistente di Norman Smith, col suddetto David Bowie e con Billy Cobham.
Cosi' e' nato quest'album eccezionale, dove troviamo (ne cito solo alcune)
"School", un brano in crescendo che esplode col pianoforte di Hodgson. Fantastico con la sua introduzione iconica che e' il distintivo dei supertramp ormai.
"Hide in your shell", un capolavoro di prog melodico con la splendida interpretazione vocale di Hodgson, con sax e tastiere meravigliosi su una superba melodia. Il loro apice secondo me.
Il singolo "Dreamer", una novita' nelle classifiche dell'epoca, con un ritornello irresistibile. Bellissima, chi di noi non la conosce a memoria!
La Title track che chiude l'album con la sua splendida base strumentale, quel pianoforte senza accompagnamento, il sassofono...
Il lavoro più progressive dei Supertramp, fatto di brani che hanno strutture complesse ma melodie vincenti che hanno "confuso" gli amanti del pop che si sono ritrovati ad amare brani prog inaspettatamente e forse inconsapevolmente
"Crime of the century" è un album semplicemente meraviglioso, che va ascoltato tutto d'un fiato. Un disco irrinunciabile, per le tracce che contiene e che ormai appartengono alla leggenda, una più bella dell’altra, per la bellissima copertina e perché questa è senza dubbio una grandissima band, che (non caso isolato purtroppo) avrebbe meritato ben altri riconoscimenti.
Un Must.
[English translation ]
This album begins wonderfully like this “I can see you in the morning when you go to school ….” a short pause and, each time, a flurry of shivers...
Crime of the Century, Supertramp's third album, released in 1974, the first of the group to enter the top 40 best-selling albums in America and dutifully in the best progressive albums chart.
But to get to this point, to be here on the plate and between these lines to be considered one of the masterpieces of prog, Supertramp did not have an easy life, the first two albums were not successes, not like those bands that achieve success at the first attempt, and then often, especially these days, disappear into oblivion.
They were two records of adjustment, especially of the band's lineup that was revolutionized around Rick Davies and Roger Hodgson, with drummer Bob C. Benberg, John Helliwell on sax, bassist Dougie Thomson.
An album born from trust (...the times when record companies believed in bands...): "The record company" Bob Siebenberg said "put us on a farm in the country, with all the wives, children and cats, to take the pressure off us while we were making this record. We were in the middle of nowhere"... and he continues... "for the first time something had clicked"...
It must also be said that in addition to the magic of the context, the lack of pressure, the trust, there had also been an absolutely not negligible change: after two self-produced albums they relied on the producer of David Bowie's Ziggy Stardust And The Spiders From Mars, Ken Scott, a recording champion who had worked on songs by the Beatles, Pink Floyd as Norman Smith's assistant, with the aforementioned David Bowie and with Billy Cobham.
This is how this exceptional album was born, where we find (I'll mention just a few)
"School", a song in crescendo that explodes with Hodgson's piano. Fantastic with its iconic introduction that is the hallmark of Supertramp by now.
"Hide in your shell", a masterpiece of melodic prog with the splendid vocal interpretation of Hodgson, with wonderful sax and keyboards on a superb melody. Their peak in my opinion.
The single "Dreamer", a novelty in the charts of the time, with an irresistible chorus. Beautiful, who among us does not know it by heart!
The Title track that closes the album with its splendid instrumental base, that unaccompanied piano, the saxophone...
The most progressive work of Supertramp, made of songs that have complex structures but winning melodies that have "confused" pop lovers who found themselves loving prog songs unexpectedly and perhaps unconsciously
"Crime of the century" is a simply wonderful album, that must be listened to all in one breath. An unmissable album, for the tracks it contains and that now belong to the legend, one more beautiful than the other, for the beautiful cover and because this is without a doubt a great band, that (not an isolated case unfortunately) would have deserved much more recognition.
A Must.