Hergest Ridge by Mike Oldfield

Hergest Ridge di Mike Oldfield pubblicato nel 1974 e che consiste di una lunga suite divisa in due parti, con parti corali ed folk.

Questa e' una versione pesantemente remixata da Oldfield, per questa pubblicazione in versione quadrifonica, nel cofanetto di quattro LP Boxed.
Oldfield stesso dichiarò che questa nuova versione e' "più fedele ai suoi intendimenti iniziali"... da considerarsi quindi come la versione definitiva dell'opera. 
Per questa ragione la versione originale non venne più ristampata fino al 2010.
Il disco debuttò subito al primo posto delle classifiche inglesi ma, dopo poche settimane, venne superato da Tubular Bells, sebbene pubblicato in precedenza, altro suo capolavoro, di cui parlo in questo post
https://francescoprog.blogspot.com/2024/07/tubular-bells-by-mike-oldfield.html

Mike Oldfield con questo disco crea qualcosa di completamente diverso da Tubular Bells che ha un sound piu' duro e ansiogeno, tipico delle metropoli, questo invece è l'opposto, suscita la calma dei luoghi in cui Oldfield ha lavorato all'album, una collina verde e pacifica nelle campagne inglesi, appunto ad Hergest Ridge.
Ci troviamo un mondo di suoni e di atmosfere a partire dalle cornamuse, le percussioni, cambi strumentali, fantastici fiati oboe e tromba, chitarra acustica, grandi riff di basso e naturalmente il sintetizzatore la sua specialita', ma anche magici organi a canne. 
Passaggi delicati e malinconici e chitarre che improvvisamente prendono il sopravvento, cori e flauto, chitarre distorte,  tutto insieme e tutto bellissimo.

Considero questo album uno dei migliori lavori di Mike Oldfield al pari del piu' famoso "Tubular Bells", per le emozioni che suscita e la grande qualita' delle composizioni ed esecuzione che richiede attenzione nell'ascolto per essere davvero apprezzata. Nel suo album successivo oldfield dice: "so if you feel a little glum, to Hergest Ridge you should come", un disco amato sicuramente anche dall'autore.

Bellissimo e Consigliatissimo!

I Brani
1. Hergest Ridge Part One (21:40)
2. Hergest Ridge Part Two (18:51)
Durata 40:31

La formazione
- Mike Oldfield - chitarra acustica, elettrica e spagnola, basso, mandolino, organi (Farfisa, Lowrey, Gemini), glockenspiel, gong, campane tubolari, timpani, co-produttore
Con:
- Lindsay Cooper - oboe
- June Whiting - oboe
- Ted Hobart - tromba
- Terry Oldfield - flauto (2, non accreditati)
- Sally Oldfield - coro
- Clodagh Simmonds - coro
- Membri della London Sinfonietta - archi e coro
- David Bedford - direttore e arrangiatore di coro e archi
- Chili Charles - rullanti
- William Murray - piatti (2, non accreditati)