Camel, Eccellente album di esordio dei Camel, del 1973.
I Camel sono una senza dubbio una delle mie band Progressive Rock preferite ed e' con questo album che la loro storia ha avuto inizio.
Grandissimi Bardens e Latimer, non solo in questo disco, ma anche in quelli succesivi. Un giovanissimo Andy Ward colpisce col suo stile pieno di energia. Iniziarono col nome Camel come gruppo spalla dei Wisbone Ash. Non avendo trovato nessuno cantante durante la registrazone dell'album la band divise le parti vocali tra Latimer, Ferguson e Bardens.
- Slow Yourself Down la canta Latimer. Bellissima la parte di organo e dopo poco una chitarra forte e dura.
- Mystic Queen è un brano semplicemente fantastico, cantata da Ferguson, belissima chitarra acustica, batteria, basso e organo suonati con rande gusto. Bellissimo assolo pdi Latimer.
- Six Ate, brano jazz con splendido organo e una grande lavoro alla batteria.
- Separation con grande batteria,cantata da Latimer, e una chitarra molto aggressiva.
- Never Let Go è il bano che preferisco, l'unico cantato da Bardens e l'unico con il con il mellotron. Grande chitarra acustica in apetura, una parte spettacolare di flauto e mellotron , batteria fantastica. Emozionante
- Curiousity è un brano inizia soft ma esplode con un bellissimo assolo di chitarra , molto bello il pianoforte, brano cantato da Ferguson
- Arubaluba e' uno strumentale che chiude l'album , il più lungo con grande organo e ottima batteria verso la fine.
Brani memorabili, Organo e Mellotron profondi che creano un'atmosfera quasi spaziale, batteria sempre eccellente.
Un debutto fantastico, che consiglo senza esitazione.
Un debutto fantastico, che consiglo senza esitazione.
I Brani
1. Slow Yourself Down (4:45)
2. Mystic Queen (5:40)
3. Six Ate (6:05)
4. Separation (3:57)
5. Never Let Go (6:22)
6. Curiosity (5:56)
7. Arubaluba (6:29)
Durata 39:14
1. Slow Yourself Down (4:45)
2. Mystic Queen (5:40)
3. Six Ate (6:05)
4. Separation (3:57)
5. Never Let Go (6:22)
6. Curiosity (5:56)
7. Arubaluba (6:29)
Durata 39:14
La Formazione
- Andy Latimer - chitarra, voce (1, 4)
- Peter Bardens - organo, Mellotron, pianoforte, sintetizzatore VCS3, voce (5, 8)
- Doug Ferguson - basso, voce (2, 6)
- Andy Ward - batteria, percussioni
Con:
- Eddie - congas (1)
- Tony Cox - sintetizzatore
Le Foto