Dark Matter, ottavo album degli IQ pubblicato nel 2004, dopo 4 anni di pausa dal precedente The Seventh House. Come altri lavori degli IQ Rock sinfonico classico unito al sound vicino a quello del progressive metal.
Il progr anni settanta è presente negli strumenti, le ritmiche e dai pochi brani lunghi e complessi.
Bellissima la suite Harvest of Souls (oltre 20 minuti) un tributo piuttosto esplicito a Supper's Ready dei Genesis, brano citato in diversi passaggi.
Un album che è un tributo più o meno esplicito ai maestri senza i quali il neo-prog non sarebbe mai esistito e un importante album nella discografia degli IQ. Oltre questo resta il fatto che si tratta di brani bellissimi emozionanti e suonati con grande maestria. Chi ha visto un po’ dei miei post ha ormai capito che io amo questa band… sono di parte!!!



