SIA, dei Solstice, bellissmo album, doppio LP, pubblicato nel 2020.
Dei Solstice abbiamo parlato nel post dedicato al loro ultimo splendido lavoro Clann, pubblicato nel 2025.
Non di meno questo album riflette uno stile musicale magnifico, pieno di passione, amore, fiducia, speranza , energia e positivita', in ogni singolo brano.
Il violino incanta, le voci femminili e i cori sono quanto di meglio si possa ascoltare per intensita', precizione e interpretazione, la batteria e basso sono pazzeschi nel catturare il groove in ritmiche essenziali o complesse all'occorrenza, la chitarra e le tastiere che sanno dare quel gusto vintage e quella ampiezza senza le quali i brani non sarebbero gli stessi.
Capolavoro il brano Shout, la prima traccia con i suoi 12 minuti, con una fantastica sezoine ritmica basso-batteria, il mood soft e la ampiezza solare tipica di questa band, ci porta in una bellisima atmosfera. I cori e la voce solista sono top, ma anche il violino con il suo breve assolo e le tastiere col sound vintage. La seconda parte e' passione pura, con un tema principale che nasce dallo splendido violino di Jenny Newman e i cori femminili che si fanno strumento e introducono la splendida voce solista femminile. Tutto e' raffinato in questo pezzo. Il basso che disegna una ritmica essenziale, La batteria leggera e precisa, un solo di chitarra davvero trascinante che alza l'enfasi del brano e quindi anche la batteria si fa piu' incisiva... meraviglioso l'intermezzo di soli cori.... dopo il quale il pezzo riparte piu' deciso e complesso per una chiusura molto brillante, Composizione eccelsa. Magnifico Brano.
Stand Up e' una ventata di freschezza in un giornata torrida, gli ingredienti sono gli sessi ma la melodia e' dettata da una bellissima composizione e il coro che ricorda lo sbuffo di un treno ci fa viaggiare. Il violino e' la malinconia di un pensiero mentre guardiamo il finestrino assorti nei nostri pensieri. Il ritornello e' un a affermazione di cosapevolezza e di energia.
Seven Dreams e' un brano intrigante, con i suoi accenti di chitarra su un bel groove basso batteria, magnifico il tema principale e la interpretazione, straordinario il solo di chitarra.
Ci sono poi quattro gemme che risvegliano i sensi e i sentimenti.
Love Is Coming e Long Gone con la la chitarra acustica e il violino, poesie in musica cantate dalla splendida voce solista, con i leggeri cori femminili. Si sente che "l'amore sta arrivando", letteralmente, e letteralmente si percepisce che "ormai e' andato"...
Altra gemma semi-acustica e' A New Day, un brano intimo, intenso e coinvolgente, un brano che in musica ti dice.... Dai! Ce la puoi fare!
Cheyenne poi chiude l'abum, e' la somma di tutto questo con l'aggiunta di un finale che porta i canti indiani a danzare su una ritmica tribale, trascinante fino a portare il brano ad una esplosione ritmica, brano perfetto e perfetta chiusura del disco.
Ve li stra-consiglio!
1. Shout (12:45)
2. Love Is Coming (6:28)
3. Long Gone (4:09)
4. Stand Up (6:13)
5. Seven Dreams (7:46)
6. A New Day (6:53)
7. Cheyenne 2020 (6:46)
Durata 51:00
Formazione - Musicisti
- Andy Glass - chitarra, voce
- Jenny Newman - violino
- Pete Hemsley - batteria
- Jess Holland - voce
- Robin Phillips - basso
- Steven McDaniel - tastiere, voce