Sirio 2222, album di esordio della band il Balletto di Bronzo, del 1970
Di questa band abbiamo parlato per il loro capolavoro, Ys del 1972. La Band venne fondata a Napoli nel 1969 e si sciolse nel 1973 a causa della scarsa popolarita' dopo aver pubblicato due album per poi riunirsi nel 1996. Questo e' il loro primo LP orientato verso il Rock psichedelico e il blues rock con un sound ancora "sixties".
Era in corso una trasformazione della musica in italia quindi l'album e' prevalentemente beat ma con una presenza notevole di hard rock, hard blues, rock psichedelico e rock progressivo.
Ci sono reminescenze dei primi Led Zeppelin e Black Sabbath e alcuni brani hanno influenze di rock sinfonico con arrangiamenti di clavicembalo, violini, violoncelli e flauto, uniti a una voce distorta da effetti psichedelici. Rock con una forte vena melodica e testi che trattano la vita dei giovani dell'epoca, era anche una rivoluzione cultuale non solo musicale.
- Bellissima Meditazione, romantica e con una fusione (embrionale) fra musica classica e rock
- Anche Incantesimo merita una citazione, fusione del blues con lo stile epico e fiabesco
- Ma anche Missione Sirio 2222, una suite psichedelica orientaleggiante.
Io personalmente lo ascolto volentieri, mi piace quel sound, quel mix di Rock e armonia e in qualche modo la ingenuita' che traspare dalle composizioni.
Quindi ve lo consiglio, sia per completare la collezione di questa band che perche' e' un ascolto sicuramene piacevole e interessante.
1. Un Posto (3:23)
2. Eh Eh Ah Ah (3:59)
3. Neve Calda (2:56)
4. Ma Ti Aspetterò (3:20)
5. Meditazione (3:53)
6. Girotondo (3:15)
7. Incantesimo (6:46)
8. Ti Risveglierai Con Me (2:41)
9. Missione Sirio 2222 (9:37)
Durata 39:50
La Formazione
- Marco Cecioni - voce, chitarra
- Lino Ajello - chitarra
- Michele Cupaiuolo - basso
- Gianchi Stinga - batteria
Con:
- Giacomo Simonelli - arrangiamenti
- Gianni Leone - tastiere (non accreditato)