Rock Bottom dell'immenso Robert Wyatt del 1974 uno dei capolavori del Progressive Rock piu' precisamente della Scena di Canterbury, definito dall'autore come "il suo primo lavoro nel quale si riconoscesse, ritenendo immaturo quanto prodotto in precedenza" La Scena di Canterbury l'ha praticamente fondata lui, quando comincio' con i Wilde Flowers insieme a mostri sacri come Allen, Ayers i due fratelli Hopper e il quindicenne chitarrista e cantante Richard Sinclair, proprio a Centerbury, intorno al 1964. E con Ayers, dopo i Wilde Flowers, e' il fondatore di uno dei gruppi più influenti del rock progressivo, i Soft Machine. La sua carriera e' costellata di incontri e collaborazioni favolose, la gran parte dopo un incredibile incidente al quale quest'uomo ha saputo reagire con grandissima forza e determinazione. È il primo album infatti dopo l'incidente del giugno 1973 che lo rese paraplegico e lo costrinse diversi mesi in ospedale. Non potendo...
Per gli amanti del Progressive Rock in tutte le sue declinazioni