Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta 1987

Won By One by The Bond

  Won By One, album del 1987 qui nella sua defitive edition, dei The Bond, band fondata da Geoff Mann . Di Geoff Mann ho preso quello che dopo essermi documentato sembra essere l'album che ha ricevuto le migliori recensioni, per poi passare ad esplorare gli altr lavori. Si accettano suggerimenti. Geoff Mann (1956-1993) era uno scrittore, compositore, musicista, cantante, pittore e sacerdote della Chiesa d'Inghilterra e leggendo la sua biografia ufficiale (che trovate qui https://twelfthnight.info/?people=geoff-mann) ho capito quanto questo artista, morto a causa di un cancro il 5 febbraio 1993 all'età di soli 36 anni, sia stato troppo poco noto e acclamato. I The Bond sono una band formata da Geoff Mann stesso dopo essere uscito dai Twelfth Night e aver pubblicato alcuni album da solista. Questa definitive edition e' stata pubblicata dai Twelfth Night stessi e contiene tutti i testi e le foto, ed e' stata estesa includendo le versioni singole di due canzoni, una de...

Nomzamo by IQ

Nomzamo, terzo album degli IQ , del 1987, primo disco senza il  lead singer Peter Nicholls, sostituito da P.L. Menel, che non sfigura fin da questo primo disco. Il suono qui è registrato in modo davvero eccellente e per la prima volta gli IQ compongono alcune tracce più pop, più accessibili, mentre altre sono puramente progressive, come la meravigliosa "Human Nature". Nel complesso non si tratta di uno dei capolavori della band ma se se amate il cosiddetto Neo Progressive Rock e gli IQ come me e’ un disco da avere in collezione.  

Clutching at Straws by Marillion

Clutching at Straws, quarto album dei Marillion , l'ultimo album in studio con Fish, del 1987.  Un album che come gli altri tre capolavori che lo hanno preceduto è semplicemente bellissimo. Contiene tutte le sfumature che ci avevano fatto amare i Marillion fino a quel momento e ascoltandolo oggi non perde niente del suo fascino.  Durante la scrittura di questo album le prime tensioni tra Fish e gli altri componenti della band, con il triste epilogo della sua fuoriuscita durante la tournée di promozione dell’album. E’ incredibile come certe storie fantastiche si chiudano tanto bruscamente, come per esempio quella di Peter Gabriel e i Genesis, e chi li aveva tanto amati resta con un sentimento misto fra sconcerto e incredulità: quanti altri capolavori avrebbero potuto darci?  E allora non resta che riascoltare quelli, immensi, che di hanno dato, come questo che. Che potenza! Che atmosfere! Che voce! E che giri di basso!!!