Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta 2023

Diversions Vol. 2: Enter the Astral Plane by Kanaan

Diversions Vol. 2: Enter the Astral Plane dei Kanaan album del 2023, Artisti contemporanei che fanno della musica psichedelica la loro cifra stilistica e che lo fanno in modo eccellente. Voglio iniziare infatti questo post con la citazione del motto dei Kanaan quantomai autoesplicativo: " Nessuna composizione, nessun ego, la psichedelia come religione " Qesto album contiene un brano Capolavoro della psichedelia, tanto spontaneo quanto strutturato, che invito tutti ad ascoltare, Enter the Astral Plane .  Questo album è una raccolta di composizioni e improvvisazioni registrate nel 2021 e mostra un aspetto della band che era emerso nelle esibisioni dal vivo ma non documentato in modo esaustivo,  " e splorare diversi stati d'animo e spazi musicali in cui l'improvvisazione collettiva è in primo piano ." Tratto dalla presentazione dell'album sul loro canale di vendita ( bandcamp ) perche' quando le parole giuste sono state gia' dette, non serve invent...

Salighet by Jordsjo

Salighet dei Jordsjo , eccellente album del 2023 Bello in tutto quest'album, a partire dalla copertina ed e' secondo me anche il migliore musicalmente di questa band, arriva ad eguagliare quello che per me e' un capolavoro, Nattfiolen . Un album di composizioni magistralmente eseguite che  richiede piu' ascolti per apprezzarne tutte le sfumature. Bellissimo l'artwork in tutte le sue parti. Il duo, continua a stupire. Hakon Oftung e' un polistrumentista che meriterebbe ben altri palcoscenici, di grandissimo talento e in questo album e' particolarmente ispirato alla chitarra e nel  lavoro alle tastiere, col Fender Rhodes, l'organo, il clavinet e il mellotron, domina la scena con  il flauto.  Kristian Froland sempre solido e concreto con le sue basi ritmiche sempre ben calbrate e gli ospiti al clarinetto, sintetizzatori e cori continuano ad arricchire un sound gia' consolidato anche in questo album. Altissima la qualita' compositiva ed esecutiva i...

Lemures by Il Balletto Di Bronzo

Lemures de Il Balletto Di Bronzo , del 2023 Una Grande band della scena progressive italiana, dal  1970 con Sirio 2222 e poi con Ys , due grandissimi album.  Nel  2023 Gianni Leone che non ha mai smesso di essere attivo sulla scena musicale ha formato un album di inediti registrati nel corso di alcuni anni e portato alla luce un nuovo album del Balletto Di Bronzo. Un album decisamente progressive con una spiccata tendenza  psichedelica e con tastiere dai suoni vintage anni ’70 che personalmente considero un plus, album oscuro, pieno di tensione ed  inquietudine. Un album di oltre 58 minuti per nove tracce, ottimi arrangiamenti, nessuna chitarra, un sound che si basa su bellissimi groove di basso e batteria e grandi tastiere che superano e sorprendono piu' di  quelle di Ys a volte, cosa che dopo tanti anni denota una grandissima passione e capacita' di innovazione ed evoluzione. Apre il disco una intro strumentale, Incubo e Succubo che annuncia il mood de...

Downpour by Kanaan

Downpour dei Kanaan , del 2023 Si  tratta di un trio psichedelico con un sound influenzato dal Jazz e originato prevalentemente da jamming, ma non solo, insieme a grandi Riff troviamo le jam, troviamo grandi composizioni e brani strutturati ma anche improvvisazioni e sperimentazione e soprattutto Fuzz e Bassi potenti come in questo album. Grandi musicisti, ottima chitarra e batteria, il bassista suona anche il Synth e arricchisce con sonorita' Space Rock, rumori e parti di Harmonium mentre il suo  basso suono è  pieno di armoniche, con caratteristiche quasi “drone” tipico del rock psichedelico degli anni ’60, con suoni spesso simili a quelli emessi da un amplificatore rotto, che da ad ogni nota un sustain incredibile.  Abbiamo parlato di questa band per i dischi Earthbound del 2021 col suo suono pesante e poco Jazz rispetto ai loro standard e Langt, Langt Vekk by Kanaan & Aevestaden del 2024 che unisce sound Jazz e Psichedelico con  musica "folktronica" suo...

Summit by Seven Impale

Summit, dei Seven Impale , del 2023 Quattro brani estesi per una durata totale di circa 44 minuti con un sound molto potente e una voce eccellente. Grandissime le tastiere. Si tratta di un Grandissimo album. Terzo album che e' arrivato a distanza di 7 anni dal precedente e che supera secondo me i primi due lavori.  Di questa band abbiamo parlato al riguardo del loro primo bellissimo album City of the Sun del 2014 . Un sound influenzato dai Van Der Graaf Generator e i King Crimson con forti influenze Jazz Rock Fusion per creare qualcosa di nuovo: Hunter la top track dell'alubum a mio avviso, potente e molto intensa che a due minuti dalla fine diventa quasi doom metal, con sonorità dark, ritmi lenti, potenti colpi di cassa. Ci sono riff veloci e un ottimo organo. Grandissimo pezzo. Hydra che ha un basso spettacolare e riff molto veloci, grande sax e pianoforte. bellissima atmosfera. Bellissimo brano. Ikaros e' un bel pezzo con chitarra distorta e un tripudio di sax. Sisyphus...

Dominion by Zopp

Dominion degli Zopp , del 2023 Zopp è un progetto del compositore e polistrumentista Ryan Stevenson, in collaborazione con Andy Tillson che non compare in questo album (dei The Tangent) e del batterista Andrea Moneta (dei Leviathan). Il sound e' quelo tipico della scena progressive rock di Canterbury degli anni '60 e '70, eseguito con grande maestria e con bellissime composizioni che spaziano nel mondo del prog non attenendosi strettanente al sound canterburiano, ma spingendosi sull' Heavy Prog e la psichedelia, non senza digressioni nella sperimentazione. Dopo il primo ottimo album omonimo del del 2020, Zopp si ripete e si supera con Dominion. Bellissima Amor Fati con un notevole coro femminile e un grande lavoro di chitarra e tastiere. Brano che ci porta ad uno stile di canterbury con suoni attuali. Grande brano. Segue You un brano meraviglioso con bellissime tastiere e grande batteria con una sezione decisamente "heavy" molto seventies  Bushnell Keeler con ...

Light Up by Solstice

  Light Up dei Solstice , pubblicato nel 2023. Dei Solstice abbiamo parlato nel post dedicato al loro ultimo splendido lavoro Clann , pubblicato nel 2025 e per il bellissimo SIA del 2020. Ottime composizioni e bellissimi testi, ancora una volta. Brani che partono con un mood soft e poi crescono e si arricchiscono. Mix di splendido e profondo Folk e Funky e ovviamente un prog che non rinuncia alla complessita' dei tempi e delle variazioni e neanche al gradioso violino e alla chitarra acustica. Grandissimo Andy Glass con i suoi assoli di chitarra e una sezione ritmica sempre precisa e ricca di gusto, per non parlare della sezione vocale, solista e cori, che sono TOP. - Fantastica la title track, Light Up, molto ritmata con tempi decisamente progressive e con il violino di Jenny Newman e i vocalizzi di Jess Holland in cattedra. - Wongle No. 9 spicca con i suoi contro tempi accompagnati dal violino, bellissimo, pezzo molto complesso con una bellissima chitarra e una splendida sezione r...

The Future Never Waits by Hawkwind

The Future Never Waits degli Hawkwind , album del 2023 Uni dei migliori album degli Hawkwind secondo me, per una band molto prolifica che comunque si tiene sempre su alti livelli. Un tripudio spaziale di sintetizzatori, estremanente presenti con l'elettronica in questo disco, grandi percussioni e mellotron, per un sound che e' inquinato da incursioni punk, Jazz, sound beatlesiano a tratti e che vede negli splendidi intrecci di chitarre, sintetizzatori e basso la qualita' migliore, per un mood sperimentale e psichedelico.  - La title track ci porta subito nello spazio con splendidi sintetizatori e Mellotron. 10 minuti letteralmente spettacolari. - The End inizia subito con un giro dal sound punk, bellissima qui la interazione fra chitarra synth e basso quando il brano sfocia in un sound spaziale tipico della band, ma con il basso incalzante che non si ferma nel suo incedere rock. Trascinante! - Aldous Huxley e' un pezzo dominato da synth e con atmosfera psichedelica che ...

Spooky Action at a Distance by Pattern-Seeking Animals

Andando a ritroso con la discografia dei Pattern-Seeking Animals con Spooky Action at a Distance pubblicato nel 2023, qui in una versione che contiene anche una Bonus Track e due tracce dal Live at ProgStock del 2022. Di questa band abbiamo parlato nel post dedicato al loro bellissimo album Friend of All Creatures del 2025.  I Pattern-Seeking Animals sono un supergruppo composto da Ted Leonard, Dave Meros e Jimmy Keegan tutti provenienti dagli Spock's Beard con John Boegehold (che ne era collaboratore), band quindi spesso descritta come una derivazione di Spock's Beard.  Le loro melodie, anche in questo album, sono intricate e molto coinvolgenti, che e' la loro cifra stilistica. La voce e la chitarra di Ted Leonard sono determinanti per il sound di questa band. Straordinario Dave Meros al basso, che compone con Jimmy Keegan alla batteria una spettacolare sezione ritmica. John Boegenhold grandissimo alle tastiere e grandissime le melodie che sprigiona. - Bellissima la prima...