Script for a Jester's Tear album di debutto dei Marillion , del 1983, primo di una quadrilogia di cui fanno parte i successivi Fugazi (1984), Misplaced Childhood (1985) e Clutching at Straws (1987), che ruota intorno a Jester, il giullare interpretato da Fish durante i concerti dal vivo a supporto del disco. È anche l'unico album dei Marillion in cui figura il batterista Mick Pointer, uscito dalla banda a valle del tou promozionale dell'album. Un album che la maggior parte di noi non ha bisogno di alcuna presentazione essendo ormai un classico I Marillion dell'era Fish iniziamo con alcuni dei pezzi più progressive della loro discografia, con composizioni complesse e al contempo oscure ed emozionanti. Brani scritti in modo eccezionale e eseguiti in modo straordinario. Nonostante la mia grande e piu' volte dichiara passione per Misplaced Childhood, Script for a Jester's Tear e' probabilmente il loro miglior lavoro insieme a Fugazi. Brani ipnotici, dolorosi...
Per gli amanti del Progressive Rock in tutte le sue Declinazioni