Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta 1967

The Piper At The Gates Of Dawn by Pink Floyd

The Piper At The Gates Of Dawn, album di debutto dei Pink Floyd , del 1967 con il quale entriamo nel campo della storia della musica. Si tratta di  un album realizzato sotto la guida geniale di Syd Barrett, che è considerato uno fra gli album che hanno maggiormente influenzato la storia del rock psichedelico e ha gettato le basi per una moltitudine di generi sopraggiunti successivamente. Molte le band recenti che si sono ispirati ai Pink Floyd, fra le quali i Porcupine Tree, i Lavori di Steven Wilson da solista, gli Ozric Tentacles, i Riverside e molte altre dei nostri giorni in Europa e anche in Scandinavia, territorio che ho molto esplorato dal punto di vista musicale di recente.  Anche solo ascoltando il capolavoro Astronomy Domine, il primo brano del primo album, e' quantomai evidente come il sound dei Pink Floyd abbia influenzato molte band e artisti, ma secondo me lo stesso vale per Interstellar Overdrive con il suo inizio spettacolare, e Bike che ci fa intravedere cose ...

Surrealistic Pillow by Jefferson Airplane

Surrealistic Pillow dei Jefferson Airplane , album del 1967. Oltre ad essere noto per la sua indiscussa bellezza, e' un disco fra i piu' influenti nella scena rock mondiale, che per il suo stile è stato classificato come "folk-rock-based psychedelia" dato il materiale sia melodico che complesso e a causa della traccia di chiusura dell'album, "Plastic Fantastic Lover" che per la ritmica e l'utilizzo dei suoni in modo assolutamente innovativo, benche' su una base blues, ha un carattere "quasi" elettronico. Un album che contiene certamente anche tracce piu' legate al tempo in cui e' stato pubblicato, con atmosfere blues-rock e ballad, ma che e' una sorta di precursore della psichedelia. Questo LP è considerato uno degli album chiave del movimento psichedelico e della cosiddetta "Summer of Love".  I Jefferson Airplane suonarono ai tre principali festival rock di fine anni sessanta, Monterey (1967), Woodstock (1969) e A...

Mr. Fantasy by Traffic

 Uno dei più belli e importanti esordi della storia della musica.  Mr. Fantasy, esordio dei Traffic, uscito nel 1967 . Alla registrazione parteciparono Jim Capaldi, Steve Winwood, Chris Wood e Dave Mason. Immenso.

Still Life by Van der Graaf Generator

  Still Life, sesto album in studio dei Van der Graaf Generator , del 1976, pubblicato dopo il più ispirato Pawn Hearts, e nonostante abbiano composto in meno di dodici mesi Still Life , Godbluff e il successivo World Record la qualità rimane e eccellente e il risultato è complessivamente di livello altissimo. Apre il disco un pezzo che adoro, Pilgrims. Un album dominato da un Hammill in stato di grazia, tappeti di tastiere prima che entrino il resto degli strumenti, i fiati di Jackson, protagonista di un bellissimo assolo nella title track.  Un capolavoro. Qui la Scheda della band e la Discografia dei Van Der Graaf Generator Seguimi         

Jaco Pastorius by Jaco Pastorius

Jaco Pastorius , album di esordio (1976) di quello che è considerato tra i più grandi bassisti di tutti i tempi e tra i maestri del fusion. Un gigante.  Un punto di riferimento che ha determinato una rivoluzione totale, riuscendo col suo stile a caratterizzare il basso come solista e ridefinire il ruolo del basso elettrico, suonando simultaneamente melodie, accordi, armonici ed effetti percussivi.  Suonava un basso elettrico fretless, e il suo biografo riporta che però fu il primo a rimuovere i tasti e riempire i solchi sulla tastiera con mastice per legno e, infine, a rivestire il manico con dieci strati di una resina epossidica marina. Nasce nel 1951, inizia l’attività da musicista nel 1968, suona con vari gruppi e con Pat Metheny, i fratelli Brecker e Herbie Hancock, i Weather Report, si distingue per la sua grandezza fin dagli esordi, riceve riconoscimenti per le sue abilità. Muore a seguito di una rissa dopo il concerto dell'amico Carlos Santana nel settembre del 1987: Pa...