Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Zeuhl

Mekanïk Destruktïw Kommandöh by Magma

Mekanïk Destruktïw Kommandöh capolavoro dei Magma , pubblicato nel 1973. È probabilmente il disco più famoso ed acclamato dei Magma, benché all'epoca della sua pubblicazione non fossero un gruppo di grande successo commerciale.  Anche questo album è cantato completamente in kobaiano, una lingua artificiale di loro invenzione.  Continua la spiegazione delle visioni di Christian Vander su quello che crede essere un cattivo futuro per la Terra. In questo caso, narra la storia del profeta Nebehr Güdahtt. Costui dice ai terrestri che se vogliono salvare le loro vite, devono lasciare la Terra e stabilirsi sul pianeta Kobaïa. La gente non gli crede e comincia a marciare contro di lui. Ma lentamente alcuni cominciano a credergli ed iniziano a marciare insieme a lui.  Genio e Follia insieme.  Cervellotico? Si.  Complesso? Si.  Sperimentale? Si.  Puoi amarlo? Si, solo se lo capisci, altrimenti lo odierai.  Un disco per pochissimi? Si.  Un esempio di mu...

Magma (Kobaïa) by Magma

Magma (ristampato col nome di Kobaïa), primo album dei Magma , pubblicato nel 1970 qui in una stampa su vinile 180g del 2016. Doppio disco d’esordio, disco che gli ha reso la fama di essere la "parte oscura" dei Gong, un’opera non ha bisogno di presentazioni, è stupenda dall inizio alla fine per la sua originalità.  Disco sontuoso, un universo sonoro a sé stante ma più vicino ai Soft Machine che ai Gong a mio avviso.  Un disco indispensabile.  

K.A. (Kohntarkosz Anteria) by Magma

  K.A. (Kohntarkosz Anteria) album del 2004 dei fantastici Magma pubblicato vent'anni dopo gli ultimi lavori ma composto da Christian Vander negli anni 73-74. Anche questo album cantato in kobaiano, la lingua artificiale dei Magma. Le parti 1 e 2 sono pezzi melodici con splendidi fraseggi di pianoforte, chitarra e voce, sostenuti dalla batteria come sempre estremamente precisa di Vander e dal basso metronomo di Philippe Bussonet. La parte 3 inizia con una lunga fase strumentale che mostra il lato jazz della musica di Vander e poi si evolve verso il sound tipico dei Magma.  Secondo me il miglior album dei Magma anche grazie alle rinnovate tecniche di registrazione e al suono più naturale.  Per chi è al primo approccio con questa band consiglio uno dei classici album anni '70. Per chi è già fan di Zeuhl è un album essenziale.