Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta 2024

4 Track Demo by TOOL

4 Track Demo, dei TOOL , album del 2024 Si tratta della prima cassetta demo dei TOOL, originariamente pubblicata solo in sole 1.500 copie, in una riedizione su vinile con tracce bonus aggiuntive, che ci da l'opportunita' di ascoltare registrazioni che avrebbero poi influenzato lo stile della band in seguito. In quanto demo sono registrazioni sono rozze e non rifinite, in netto contrasto con gli album successivi , che sono molto più elaborati e complessi e dei quali ho gia' lungamente parlato in questo blog. Come ho detto anche in altre occasioni "mi piacciono le demo, si capisce come la band stava dando la direzione ad un pezzo che ancora non eveva un nome e un testo, mi entusiasma ascoltare mentre il brano prende forma, mentre gli assoli si definiscono nelle parti fondamentali, gli artisti stessi negli studi polverosi, fra una birra e un caffe' e una discussione creano mentre provano e inventano qualcosa che una volta raffinato e definito restera' eterno. Ho s...

Wild God by Nick Cave & The Bad Seeds

Completo il percorso di avvicinamento al Concerto di stasera 22 luglio a Roma con Wild God di Nick Cave & The Bad Seeds , del 2024, pubblicato dopo 5 anni dal precedente, prodotto con Warren Ellis.  La speranza di Cave che l’album avesse un impatto sugli ascoltatori, un misto di profondità e gioia contagiosa, che potesse colpire lo stato emozionale, nel mio caso e’ stata pienamente soddisfatta, e il mio aprezzamento cresce ad ogni ascolto. E' attualmente l'album che ho di piu' ascoltato dal momento della sua pubblicazione, di ogni genere.  I testi sono di Nick Cave, le musiche di Nick Cave e Warren Ellis. I brani sono intensi, ampi e coinvolgenti, le interpretazioni appassionate e vissute, tutte di altissimo livello. Le mie preferite Song of the Lake, Wild God, Frogs, Conversion, Long Dark Night , capolavori dal punto di vista della melodia, inensita' e trasporto.  Bellissimo l'incedere gospel e i tratti epici del ritornello di Final Rescue Attempt . Alcuni mom...

IT - A Celebration of The Lamb Lies Down On Broadway Deluxe Edition by Dave Kerzner

IT - A Celebration of The Lamb Lies Down On Broadway Deluxe Edition prodotto da Dave Kerzner album imponente, bellissimo e maestoso, uscito nel 2024. Uno dei motivi per cui ho di recente riascoltato e pubblicato il mio post su The Lamb Lies Down On Broadway dei Genesis e' che stavo per ri-ascoltare questo bellissimo box set composto da 3 CD prodotto da Dave Kerzner per il cinquantesimo anniversario del disco originale dei Genesis Non potevo farmelo scappare. Vediamo di cosa si tratta e di seguito le mie impressioni. Sono 3 CD:  Due CD che sono un tribute album con il quale Kerzner reinterpreta tutte le tracce l'album dei Genesis e alle 23 tracce ne sono state aggiunte 2, una Reprise The Light Dies Down e una Reprise di In the Cage.  In questa versione deluxe c'e anche un CD Bonus aggiuntivo con 15 tracce che sono versioni alternative, acustiche, estese, strumentali o cantate da Billy Sherwood o Nad Sylvan Il tribute album e' realizzato non facendo una pura copia de...

Un Posto Sotto il Cielo by Lars Fredrik Frøislie

Un Posto Sotto il Cielo, di Lars Fredrik Frøislie , un EP pubblicato nel 2024, con una collaborazione eccezionale, quella con Strefano 'Lupo' Galifi cantante del leggendario Museo Rosenbach . Si tratta della sostituzione della traccia vocale di Lars nel brano En Sted Under Himmelhvelvet (da Fire Fortellinger) con quella di Stefano, cantata in italiano, cosa che infonde al brano stesso l'atmosfera tipica del Rock Progressivo Italiano in un brano musicalmente rimasto invariato.  Se l'originale aveva la sua tipica bellissima atmosfera epica del rock sinfonico nordico, con la voce italiana ci troviamo negli anni 1970 sul palco polveroso del circo massimo durante una manifestazione studentesca. Sul lato B troviamo la bellissima versione originale anche presente come detto in Fire Fortellinger. Assolutamente consigliato! Aiuta a comprendere come le radici culturali che risiedono nel linguaggio posso letteralmente trasformare il sound e l'esperienza che ne consegue, il tut...

Langt, Langt Vekk by Kanaan & Aevestaden

Langt, Langt Vekk album del 2024, frutto del lavoro di due band Kanaan & Aevestaden due band potentissime nel sound e nel carattere che si sono unite per un lavoro veramente unico. Un disco che riascoltero' moltissimo sicuramente. Lo consiglio a tutti gli amanti del Proggessive Rock, del jazz-rock, della psichedelia, della musica elettroinica e del Folk Prog, un Grandissimo disco, estremanente credibile!!! Pubblicato da un trio psichedelico, i Kanaan e gli innovatori neo-folk Ævestaden , entrambi norvegesi, che uniscono la musica folk tradizionale norvegese e il rock come mai avvenuto prima. I Kanaan contribuiscono con il loro suond Jazz e Psichedelico originato prevalentemente da jamming. Gli Ævestaden con la loro musica "folktronica" con strumenti tradizionali antichi e  la musica folk tradizionale svedese.  Quest'album, Langt, Langt Vekk contiene la rielaborazione di vecchi brani tradizionali e salmi insieme a nuove composizioni.  Sound classico acustico con ar...

The Century Of The Self by Airbag

  The Century Of The Self album del 2024 degli Airbag dei quali abbiamo parlato nel post per l'ultimo album di Bjorn Riis, Fimbulvinter che trovate qui https://francescoprog.blogspot.com/2025/05/fimbulvinter-by-bjrn-riis.html Se avete avuto una settimana difficile o una giornata storta, questo e' l'album giusto per riappacificarvi con voi stessi e col mondo, per tornare ad uno stato di Relax avendo la giusta e doverosa cura della vostra stessa anima. "Airbag" come noto è la canzone di apertura del capolavoro dei Radiohead (che sono uno dei riferimenti della band) del 1997, "OK Computer", non e' quindi insoltito che alcune delle sonorita' li ricordino in questo album, ma attenzione, questo e' un disco neo-prog, i riferimenti degli Airbag sono molteplici e includono rock sinfonico e psichedelico. La line up vede Tostrup, Riis e il batterista Henrik Bergan Fossum, per cinque brani che posizionano gli Airbag come una delle band più importanti de...

Remnants Of Light by Needlepoint

Remnants Of Light album piu' recente, del 2024 dei Needlepoint , una band Norvegese di Oslo, fondata nel 2010, influenzata dal jazz, dal rock psichedelico e progressive rock anni '70. Questo disco mi e' stato suggerito pochi giorni fa in Norvegia presso presso Fuzzy platebar a Molde. Ottimo suggerimento, prendero' sicuramente anche gli album pecedenti di questa band! 41 minuti circa per 9 brani, con un'atmosfera perfetta per gli amanti come me della musica con sound seventies.  Alcune note sulle tracce: - On Remnants of Light: bellissimo brano con tutto il sapore degli anni 70, dolce e leggero.  - Head in the Sand: inizia con un tipico beat e poi cambia verso un prog a tratti psichedelico, batteria davvero centrata sul pezzo, bel lavoro di fiati e tastiera quando il pezzo si apre, notevole. Sembra un pezzo facile ma tecnicamente non lo è affatto.  - While Our World Is Still Revolving: anche questo si apre beat con una ritmica vintage e la voce che sembra venire dal ...

The Likes of Us by Big Big Train

  The Likes of Us, quindicesimo album in studio dei Big Big Train , pubblicato nel 2024, primo bellissimo album con nuovo materiale con il cantante Alberto Bravin e il tastierista Oskar Holldorff, unitisi alla band nel 2022 e 2023, primo album senza il cantante David Longdon, tragicamente scomparso nel 2021. Circa 64 minuti per 8 tracce, una esecuzione stellare e una scrittura di altissima qualità per dare vita a grandissime composizioni. Forse il loro miglior album da Folklore, con nuovo tastierista virtuosista e la nuova voce con un bellissimo timbro, con Rikard Sjöblom e Dave Foster che alla chitarra hanno una sinergia perfetta, col grandissimo lavoro della batteria, della sezione di ottoni, del violino e del pianoforte. Un album che si fa apprezzare fin dal primo ascolto riuscendo subito, con questa nuova line up, in un capolavoro, cosa assolutamente non semplice e non scontata dopo i tragici cambiamenti che hanno dovuto affronare e che sicuramente, si riflettono anche nei test...

Land of Chameleons by Karfagen

  Oggi all’ascolto di uno splendido album del 2024, Land of Chameleons, dei Karfagen, qui in una bellissima copia firmata Antony  Kalugin.  Band fondata in Ucraina nel 1997 dal musicista e compositore Antony  Kalugin, musica prevalentemente strumentale che fa un uso molto creativo di tastiere e chitarre, usando sia strumenti classici che  etnici. Rock sinfonico di altissimo livello con influenze folk, jazz-rock e neo-prog, in una produzione di alto livello, nonostante la grande prolificita’, riesce a mantenere livelli altissimi. Una band in grande spolvero, bellissimo il sassofono soprano di Marek Arnold (ospite in molti brani), equilibrio fra la voce di Antony e le voci femminili, per un Rock Sinfonico contemporaneo, passionale e melodico. Mi piace molto la traccia strumentale “Journey to a Shrine”, per me la più bella, molto emozionante. Un album bellissimo che non fa altro che confermare quello che già pensavo di questo progetto, Karfagen al momento e’uno de...

Martian Chronicles III: I Or A.I. by Solaris

  Un album strepitoso del 2024 Dei SOLARIS, Martian Chronicles III: I Or A.I. Due CD uno più bello dell’altro, una band Ungherese dedita ad un rock sinfonico di altissimo livello da molti anni.  Il primo Martian Chronicles uscì nel 1984 , Il secondo capitolo uscì nel 2014 e 10 anni dopo, questo 82 ​​minuti di suites e movimenti alternati fra atmosfere sognanti, flauti, spinette e andature incalzanti, la chitarra e le tastiere che si inseguono come piace a noi amanti del prog.  Grandissimo album consigliatissimo.

No Hill For A Climber by Neal Morse & The Resonance

  Buon pomeriggio con un bellissimo album uscito nel 2024  Di Neal Morse & The Resonance, No Hill For A Climber , che vede affiancati al genio poli strumentista i Resonance una band di giovani musicisti della scena progressive di Nashville che Neal conosce da tempo, avendoli coinvolti spesso in eventi locali, ma che non avevano mai contribuito direttamente ad un suo disco. Due lunghe suite, di ventuno e ventinove minuti, aprono e chiudono il disco, con una sezione centrale composta da altre tre canzoni per una durata complessiva di oltre un’ora. Un album che non delude le aspettative, per chi conosce Neal Morse parliamo di un livello altissimo sia dal punto di vista compositivo che dell’interpretazione e i Resonance pur senza picchi, fanno un ottimo lavoro.  Bel disco!!!

The Good Man by Alex Carpani

  Del tastierista e compositore italiano Alex Carpani un CD pubblicato alla fine dello scorso anno "The Good Man" una vera sorpresa per me, davvero bellissimo Un sound influenzato dai mostri del rock sinfonico italiano ed internazionale all'insegna del mellotron per un prog rock riconoscibile, d'autore. Tratto integralmente dalla descrizione dell'album ufficiale: "L'album è composto da due lunghe suite e rappresenta un racconto ininterrotto, un'esperienza vissuta attraverso le pieghe e le fragilità della mente umana, le infinite sfumature delle nostre emozioni e dei nostri sentimenti. Costantemente in bilico e in balia dei nostri limiti e delle nostre debolezze, le nostre vite sono alimentate dalla forza delle nostre passioni e dal nostro incessante bisogno di vivere, conoscere e credere in qualcosa. L'uomo buono non è altro che una minuscola barchetta di carta che galleggia, cercando di non affondare, in un oceano sconfinato, tra tempeste e onde...

Last to Run by The Pineapple Thief

  The Pineapple Thief,  EP “Last to Run” pubblicato a novembre 2024, alcuni mesi dopo “It Leads to This” (02/2024). Cinque tracce bellissime, la title-track, il pianoforte di “Election Day”, a il basso di “All Because Of Me”: non si tratta di materiale di scarto dopo l’assemblaggio dell’album precedente ma pezzi messi su con grande cura e gusto.  Un EP molto convincente, paragonabile al suo predecessore e che ne è una bellissima appendice.