Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta 1984

Fugazi by Marillion

Fugazi, secondo album in studio dei Marillion , del 1984 Album preparato in un momento turbolento, dopo l'espulsione del batterista del disco d'esordio Script for a Jester's Tear, Mick Pointer, sostituito da Ian Mosley. Per quanto la produzione non congeniale alla band contribuì a consolidare la visibilità del gruppo sulla scena internazionale, esplosa poi con il successivo Misplaced Childhood .  Uno dei più grandi album del progressive rock a mio avviso Un disco caratterizzato da fantastici assoli di chitarra.  l'assolo di Jigsaw con un suono forte e pulito che valorizza un brano non eccezionale, grazie a Steve Rothery e la sua potenza e passione.  Su She Cameleon  un altro assolo di chitarra  fantastico, non particolarmente veloce ma con un randissimo sustain. Quello in Assassing e' un altro grandissimo assolo coi supi suoni acuti e tesi.  Incubus è una suite di grande composizione e interpretazione vocale.  Grandissime anche le tastiere molto dina...

Martian Chronlicles (Marsbeli Kronikak) by Solaris

  Martian Chronlicles (Marsbeli Kronikak) dei Solaris , album completamente strumentale del 1984 ma che divenne famoso solo dopo che i Solaris suonarono al Progfest '95 quando il mondo (del prog) ebbe la possibilità di scoprire questo gioiello dell'Europa orientale. Probabilmente uno dei più grandi album di prog sinfonico di tutti i tempi.  Fantastiche tastiere, un incredibile flauto, basso e chitarra, supportati da una batteria molto precisa e abbastanza complessa.  Un album che suscita molti stati d'animo attraverso pezzi strumentali fra i più belli che io abbia mai sentito.  L'introduzione presenta voci infantili aliene che creano una sensazione di grande disagio: si tratta di un brano epico intitolato "The Martian Chronicles Parts 1-6" che mescola un lavoro di synth in stile Klaus Schulze, con un'interazione melodica tra pianoforte, chitarra e flauto.  Ma nell’album troviamo anche Moog e riff di chitarra metal. E’ il primo disco di una trilogia, ho pos...