Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta 2018

The Flower King: Manifesto of an Alchemist by Roine Stolt

The Flower King: Manifesto of an Alchemist  di Roine Stolt del 2018 Il suo album piu' recente, che e' un buon album, una sorta di continuazione di The Flower King album del 1994 di cui ho gia' parlato e che non lo eguaglia assolutamente, si tratta di un lavoro di neo-prog che come per la sua produzione sia da solista che in altre numerose band, e' ispirato dal rock sinfonico questa volta con influenze varie, fra le quali il  blues, un po di pop e valorizzato sicuramente da eccellenti composizioni che per questo artista non sono una novita'.  Ci troviamo atmosfere sognanti, riff sferzanti, grande pianoforte elettrico e  uno splendido organo Hammond,  grande  basso e il canto  affascinante di Roine, grande chitarra blues, Mellotron , intermezzi psichedelici. Ci sono brani solamente strumentali che alzano il livello, jazz-fusion , Moog , grande sassofono , bellissimo flauto. La band e' eccezionale, Olre al polistrumentista Roine Stolt figurano altri memb...

Nattfiolen and Nattfiolens Suite by Jordsjo

Nattfiolen del 2019 e Nattfiolens Suite del 2018, EP uscito precedentenente in rete ma non pubblicato su supporto fisico fino al 2022, dei Jordsjo . I due album vanno intesi come un unico album, Nattfiolens Suite infatti e' un demo outtake dalle sessioni di registrazione dell'album Nattfiolen e sebbene sia la traccia che dà il titolo all'album, non e' stata poi inclusa nella lista. Parliamo di un bundle di due album (un LP e un EP) che sono ad oggi a mio avviso la migliore produzione della band, per un totale di 53 minuti in tutto. Di questa band ho lungamente parlato sia per i gli album dei Jordso che per quelli nati dalla collaborazione con i Breidablik , rimando quindi ai post sul sito per i dettagli. La band e' fondamentalmente la stessa, alla line up di Nattfiolens Suite, in  Nattfiolen sono accreditati altri musicisti come ospiti. Il bundle non sarebbe lo stesso senza la  title track  inizialmente omessa, era possibile ascoltarla in rete, poi finalmente e...

A Drop of Light by All Traps On Earth

A Drop of Light, del 2018, opera unica (purtroppo) della band All Traps On Earth , quartetto svedese guidato da Johan Brand degli Anglagard e che include altri 2 membri della stessa band e con la collaborazione di 5 musicisti che suonano sax, flauto e tromba.  L'uscita dell'album è stata preceduta da 5 anni di intenso lavoro.  Grandissimo album di un rock sinfonico che risente delle influenze degli Anglagard ma anche della scena di canterbury e un po’ del Jazz. Un album indispensabile  

Dissolution (di§olution) by The Pineapple Thief

 Dissolution (di§olution), bellissimo album  dei The Pineapple Thief , del 2018. Un album che conferma il loro status di band di culto nella scena progressive britannica e mondiale.  Musicalmente sembra un album  estremamente facile e piacevole da subito, ma c’è una complessità “nascosta” e che richiede un orecchio allenato per percepire il grandissimo lavoro dietro ogni strumento. Un grande lavoro, un album assolutamente da avere a mio avviso.

Vector by Haken

Vector, quinto album degli Haken , pubblicato nel  2018, doppio LP di cui solo 3 lati sono incisi e l’ultimo è serigrafato, qui in versione clear 180g.  È l'album più corto registrato fino a quel momento dal gruppo, le sonorità sono puramente progressive metal rispetto agli album precedenti e come detto dalla stessa band contiene alcuni dei riff più pesanti che abbiano mai scritto.  Anche Vector è un concept album e narra la storia di un uomo vittima di un medico psicopatico che si prende gioco del suo stato mentale. Siamo senza dubbio di fronte ad un disco di prog-metal duro, un sound metallico degno del metal estremo, tipico anche nel format: se coi precedenti  la durata era di circa 70 minuti qui abbiamo 7 tracce per 44 minuti, una durata “metal anni ’80”. Anche qui brani di altissima qualità ma stavolta spingendo sul lato più heavy, splendidi riff di chitarra e una sezione ritmica che migliora ad ogni album. Grande disco anche questo, ma non paragonabile coi prec...