Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta 2009

The Whirlwind by Transatlantic

The Whirlwind, terzo album del supergruppo Transatlantic , pubblicato nel 2009, praticamente una suite di circa 78 minuti e divisa in 12 atti intitolata appunto “The Whirlwind”. La passione comune per il rock progressive dei mostri sacri che compongono la band ci regala con questo album un capolavoro senza tempo.  Adoro la voce di Morse in questo album (ma devo averlo detto altre volte per altri album) e devo dire che le tastiere secondo me raggiungono l’apice, suoni che sono degni degli ELP a livello di grandezza delle composizioni ed interpretazioni. Quelli di Stolt sono assoli che mettono i brividi e cosa dire della straordinaria sezione ritmica.  Posto che adoro le singole band e i singoli musicisti e che sono un fanatico del prog, questa band è assolutamente ad un livello superiore a tutte le altre, molti dicono che ci riportano agli anni 70, ma no, loro SONO il prog senza tempo. C’è la scuola e la passione per gli anni 70 ma una moderna unicità che li rende diversi da tu...

Frequency by IQ

Ancora un album dei miei amati IQ: Frequency , il loro decimo album pubblicato nel 2009, primo album senza  le tastiere di Martin Orford, co-fondatore della band, ma il suo sostituto Mark Westworth se la cava alla grande tra hammond e synth, grande tecnica e grandi suoni. Atmosfere sognanti e puro prog di altissimo livello, la title-track è meravigliosa.  Anche questo non è un album per tutti e non è un album innovativo per il prog, ne rispetta i canoni e il sound che anche se non appartiene forse più ai nostri tempi, resta  un genere immortale e per me attuale, lo ascolto in continuazione e non ho intenzione di fermarmi nella ricerca del prog nella musica, vecchia e nuova. Assolutamente consigliato!!!