The Sky Moves Sideways, Capolavoro dei Porcupine Tree , del 1995 Un album che mi ha colpito dal primo ascolto, con lunghe sezioni strumentali guidate dalla chitarra, atmosfere suggestive, una natura prevalentemente strumentale, con lunghi passaggi che ricordano il rock progressivo degli anni '70 e la musica ambient. Un album che continua la crescita continua dai primi due ed e' a mio avviso solo il primo capolavoro di questa band, che ne ha prodotti altri in seguito, per una serie bellissima di album spaventosamente belli che durera' a questi livelli fino almeno a Fear of a Blank Planet . E' anche l'album che determina un cambiamento importante per il progetto che si trasforma da progetto quasi solista di Steven Wilson a una vera e propria band che vede in formazione il tastierista Richard Barbieri, dal bassista Colin Edwin e il batterista Chris Maitland, oltre a Wilson ovviamente, per una formazione che si manterra' stabile fino all'album Lightbulb Sun , p...
Per gli amanti del Progressive Rock in tutte le sue Declinazioni